Dom. Dic 3rd, 2023

La Società Astronomica Pugliese in collaborazione con l’Associazione Culturale Astronomica Sirio e l’Associazione Turistico Culturale Sottosopra, organizzano il corso di astronomia presso il Museo Speleologico Franco Anelli, piazzale Anelli n.c, a Castellana Grotte.

Il corso si svilupperà in sette lezioni di cui  cinque divulgative, di facile comprensione, e due pratiche, con osservazioni ai telescopi.

Numero di partecipanti minimo 20 massimo 50 (fino ad un max 60)

Il corso è rivolto a persone di età a partire dai 10 anni in su.

PROGRAMMA DEL CORSO

DALLA TERRA ALL’UNIVERSO è il corso di astronomia organizzato dalla Società Astronomica Pugliese in collaborazione con l’Associazione Culturale Astronomica Sirio e l’Associazione Turistica Culturale Sottosopra, indirizzato ad appassionati di astronomia. Obiettivo del corso è quello di introdurre i partecipanti al contatto ravvicinato con le meraviglie del cielo stellato facilitandoli nella comprensione dei fenomeni astronomici e della dimensione e composizione dell’universo. Al termine del corso, saranno in grado di riconoscere stelle e costellazioni e di orientarsi con le stelle. Ogni lezione avrà una durata di circa due ore.

  • 1^ incontro – “Meraviglioso Universo”. Telescopi e osservatori astronomici. Gli oggetti celesti osservabili;
  • 2^ incontro – “Stelle e costellazioni”. Il ciclo di vita delle stelle. Costellazioni e mitologia;
  • 3^ incontro – “Sistema solare ed esplorazione spaziale”. Viaggio esplorativo tra i pianeti del sistema solare. Il punto sulle missioni spaziali;
  • 4^ incontro – “L’Astronomia, scienza dell’Universo”. Comprendere i fenomeni astronomici e concetti di astronomia. Alcuni luoghi comuni;
  • 5^ incontro – “Usi e percezione della luce celeste, dall’antichità ad oggi: archeoastronomia e astrofotografia” – seminario a cura di Ilaria Cristofaro e Arcangelo Di Maggio;
  • 6^ incontro – “La scoperta dei pianeti extrasolari” – seminario a cura di Umberto Mascia;
  • 7^ incontro, serata astronomica (data e sede da concordare)
  • 8^ incontro presso Masseria (da concordare) – Osservazioni al telescopio e lezione pratica di orientamento astronomico e riconoscimento stelle e costellazioni. Serata astronomica conclusiva con cena e consegna degli attestati di partecipazione;

Il corso si terrà nei seguenti giorni:

sabato 2 febbraio ore 17.00

sabato 9 febbraio ore 17.00

sabato 16 febbraio ore 17.30

sabato 23 febbraio ore 17.00

sabato 2 marzo ore 17.00

sabato 9 marzo ore 17.00

Le quote di partecipazione comprendono:

  • iscrizione al corso;
  • kit didattico e gadget;
  • lezioni tenute da personale altamente qualificato;
  • cena conclusiva a buffet;
  • attestato di frequenza;
  • riduzione di 3€ sul costo del biglietto di entrata nelle grotte di Castellana.

Quote di partecipazione:

  • 70€ adulto, comprensivo di cena presso Masseria
  • 85€ adulto + un minore, comprensivo di cena presso Masseria
  • 55€ dal secondo accompagnatore minore o minore singolo, comprensivo di cena presso Masseria

Solo partecipazione alla serata astronomica con cena e osservazioni al telescopio:

  • 25€ accompagnatori
  • 15€ minori di 13 anni
  • 20€ soci partner

MODALITA’ D’ISCRIZIONE – INFORMAZIONI (al 3392929524)

– Versamento su c\c postale (bollettino o bonifico) intestato a Società Astronomica Pugliese n. 1020372056 – iban IT80 Z076 0104 0000 0102 0372 056 (sono tutti zero). Causale: Corso Castellana Grotte 2018 – Si prega inviare comunicazione via mail a info@astropuglia.it dell’avvenuto versamento.

– In contanti presso la segreteria SAP a Conversano in via Divisione Acqui 15 (previo appuntamento al 3392929524)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *