Mer. Ott 4th, 2023

dallaterrauniversobari-trani-01

DALLA TERRA ALL’UNIVERSO è un progetto didattico-divulgativo di astronomia consistente in un ciclo di incontri  teorico-pratici (per età dai 13 ai 99 anni) che si propone di fornire una visione panoramica delle numerose tematiche in cui si suddivide la scienza astronomica. Esso fornisce le conoscenze necessarie all’interpretazione dei meccanismi celesti con l’obiettivo di facilitare l’approccio diretto alle meraviglie del cielo stellato, l’utilizzo degli strumenti astronomici e l’amore verso l’ASTRONOMIA.

Gli incontri in aula si terranno ogni giovedì alle ore 20.00 a BARI a partire dal 31 MARZO (poi, 14-21-28 aprile) presso la sede dell’Officina degli Esordi (in via F. Crispi n. 5) e a TRANI ogni sabato alle ore 17.00 a partire dal 2 APRILE 2016 (poi, 9-16-23 aprile) presso lo storico Palazzo Beltrani. Gli incontri saranno tenuti dai divulgatori della Società Astronomica Pugliese nonchè facenti parte dello staff dell’Osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti, il più importante della Puglia.

PROGRAMMA
1^ incontro: “Astronomia, scienza dell’Universo”
nozioni di meccanica celeste, curiosità e fenomeni celesti.

2^ incontro: “Sistema solare”
Viaggio immaginario tra i pianeti del sistema solare. Curiosità e descrizione astrofisica. Esplorazione spaziale.

3^ incontro: “Viaggio tra le Costellazioni e i loro miti”
Storia, costellazioni e mitologia.

4^ incontro: “Occhi verso il cielo”
Telescopi e osservatori astronomici nel mondo.

Alle prime 4 lezioni in aula seguiranno attività pratiche presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge (altra sede della Società Astronomica Pugliese) e la visita all’Osservatorio Astronomico di Acquaviva delle Fonti. I partecipanti, poi, saranno invitati a tutti gli eventi estivi della SAP.

CONTRIBUTO di PARTECIPAZIONE

Per partecipare al corso “Dalla Terra all’Universo” si richiede un contributo di euro 30,00.

Per i soci Pro Loco di Trani e SAP,  per gli studenti fino a 21 anni, il contributo è di 25,00 euro.

Ad ogni partecipante sarà consegnato un kit didattico e gadgets. Ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione solo in occasione della partecipazione alla lezione esterna presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge (per i corsisti di Bari), sede da definire (corso Trani).

Info corso TRANI – 393-3757734

Info corso BARI – 339-2929524

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *