Gio. Giu 8th, 2023

corsoastronomia_05062014Con l’approssimarsi dell’estate riparte la magica avventura alla scoperta dell’universo e delle bellezze del cielo stellato. La Società Astronomica Pugliese in collaborazione con Salmoiraghi e Viganò di Bari, The Lunar Society, Cea Solinio di Cassano delle Murge e Coelum Astronomia, organizza un ciclo di incontri didattici di taglio divulgativo per tutti con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di aprire una finestra sull’UNIVERSO per comprendere i fenomeni astronomici incantarsi di fronte alla visione delle meraviglie del cielo.

“Viaggia con noi nell’Universo” è il titolo del ciclo di incontri che si propone, quindi, di fornire una visione panoramica delle numerose tematiche in cui si suddivide l’Astronomia e le conoscenze necessarie all’interpretazione dei meccanismi celesti e delle caratteristiche dell’universo. Il Corso consente un primo approccio diretto alle meraviglie del cielo stellato e all’utilizzo degli strumenti astronomici e rappresenta un primo passo verso la passione dell’Astronomia che potrà essere condivisa e approfondita…. “viaggiando con noi”.

Il programma:
1^ incontro: Astronomia, una finestra sull’Universo

giovedì 5 giugno 2014 ore 20.30 – sede: punto vendita Salmoiraghi & Viganò, Via Piccinni 92

Meccanica celeste e fenomeni astronomici

2^ incontro: – Viaggio nel Sistema Solare

– giovedì 12 giugno 2014 ore 20.30 – sede: punto vendita Salmoiraghi & Viganò Bari, Via Piccinni 92

I pianeti e gli oggetti che popolano il Sistema solare
3^ incontro: Alla scoperta delle Stelle

– domenica 15 giugno 2014 – ore 17-19 – sede: Cea Solinio Cassano delle Murge

Il ciclo di vita delle stelle e osservazione della nostra Stella al telescopio
4^ incontro: Occhi verso il cielo, osservatori e strumenti astronomici
– giovedì 19 giugno 2014 ore 20.30 – sede: punto vendita Salmoiraghi & Viganò, Via Piccinni 92

Da Galileo agli osservatori astronomici nel mondo, come funziona un telescopio
5^ incontro: Miti e costellazioni del solstizio d’estate
– sabato 21 giugno 2014 ore 20.30 – sede: Cea Solinio Cassano delle Murge

Riconoscimento delle costellazioni estive, osservazione al telescopio dei pianeti e di altri oggetti celesti
Gli iscritti, inoltre, accederanno gratuitamente al II Campus estivo di Astronomia in Puglia che si svolgerà tra luglio e agosto presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge e al quale interverranno da tutta Italia specialisti ed astrofisici.

Per iscriversi al Corso è necessario recarsi presso il punto vendita S&V di Bari via Piccinni 92 – tel. 080-5213066 (Sig. Michele Biallo) oppure presso la sede della Società Astronomica Pugliese Via Crisanzio n. 90 a Bari (tel.080.5245710) o scrivere a info@astropuglia.it.

Il contributo richiesto da versarsi alla Società Astronomica Pugliese per partecipare al Corso è di 30 euro (15 euro per gli studenti).

La quota comprende kit didattico e gadget astronomici.

Agli iscritti sarà concesso uno sconto del 50% se intenderanno partecipare al pranzo e\o cena presso il Cea Solinio di Cassano delle Murge durante gli incontri del 15 e 21 giugno.

Sono previsti sconti sull’acquisto di strumentazione astronomica concessi da Salmoiraghi & Viganò e su abbonamenti alla rivista di divulgazione scientifica Coelum Astronomia.

Il corso promuove il Premio Internazionale Federico II e i Poeti tra le stelle – V edizione 2014, concorso artistico-letterario con bando in scadenza il 21 giugno 2014. info: www.poetitralestelle.com

corsoastronomia_05062014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *